Nell’esercizio delle proprie funzioni, gli amministratori di una società sono spesso chiamati a sostenere diverse spese nell’ambito di trasferte di lavoro (spese di vitto e alloggio oppure spese di carburante). Come i dipendenti, anche gli amministratori hanno diritto al rimborso delle spese effettuate durante la loro missione. Ma ci sono delle specificità da conoscere. Quali? Scopriamolo insieme.
Leggere il seguito…-
Vi state chiedendo da tempo come poter semplificare e monitorare la gestione delle spese aziendali della società per la quale lavorate, sia essa una micro-impresa, una PMI o un’impresa di grandi dimensioni ?
Una delle opzioni a disposizione sono le cosiddette carte Business o Corporate, ovvero delle carte di pagamento, nominative o non, a destinazione dei professionisti e delle aziende e che permettono ai dipendenti di effettuare pagamenti (pagamento dei fornitori, trasferte, pranzi aziendali…) in nome e per conto della società senza dover anticipare la spesa.
Leggere il seguito… -
In Italia, la mobilità dei dipendenti costituisce un fattore chiave per la crescita di moltissime aziende e, in un paese in cui il tessuto economico e commerciale è diffuso nella provincia, non sempre le trasferte di lavoro possono essere effettuate con l’ausilio dei mezzi pubblici. Per queste ragioni, l’utilizzo di un veicolo privato, se il datore di lavoro non può mettere a disposizione un mezzo aziendale, diventa inevitabile.
Avere una visione chiara di come funziona il calcolo dei rimborsi chilometrici è quindi fondamentale per rispettare le normative e non avere brutte sorprese in termini fiscali. Per saperne di più, leggete questo nostro articolo sull’argomento e scoprite quali sono i vantaggi che una soluzione di gestione delle note spese apporta alla vostra attività.
Leggere il seguito… -
La parola d’ordine è controllo. Controllare i registri contabili, controllare che corrispondano perfettamente ai movimenti bancari registrati sull’estratto conto aziendale, controllare insomma che i flussi di cassa in entrata e in uscita siano coerenti con la situazione contabile della società. Di cosa stiamo parlando? Della riconciliazione bancaria. Si tratta di quel processo di verifica dei conti che permette di individuare, e correggere, eventuali anomalie e discrepanze tra i registri contabili e gli estratti conto bancari. Obiettivo? Monitorare la salute finanziaria dell’azienda per poter prendere le migliori decisioni strategiche per il suo sviluppo. Stanchi di analizzare più e più volte i vostri conti che non tornano? Seguite i nostri consigli per una riconciliazione bancaria veloce ed efficace.
Leggere il seguito… -
Dalle visite presso clienti ai viaggi d’affari internazionali, tutte le aziende hanno bisogno di gestire i viaggi professionali dei loro dipendenti. Quando i dipendenti partono per una missione, a volte devono fare una richiesta di pre-trip, o concordare un’autorizzazione di trasferta con il loro datore di lavoro. Ma qual è lo scopo di questa richiesta? Come si può ottimizzare il processo di rimborso che ne deriva? Scopri tutto quello che devi sapere su questo tema.
Leggere il seguito…