• African american accountant with a yellow shirt

    Perché non è più sufficiente gestire manualmente le note spese?

    Se siete una piccola o media azienda, forse gestite ancora le note spese alla vecchia maniera. I vostri dipendenti anticipano le spese professionali, le inseriscono in un foglio di calcolo Excel, lo stampano e lo inviano allegando i giustificativi di spesa.

    Il lavoro contabile diventa così arduo e dispendioso in termini di tempo: ritrovare i documenti giustificativi, decifrarli, controllare ogni spesa, integrarle al gestionale contabile, ecc.

    Leggere il seguito…
    Leggere il seguito…
  • Young woman with binocular, yellow backgroung

    Come migliorare la visibilità e il controllo delle spese aziendali?

    Per garantire la sua competitività, un’azienda deve avere una visione chiara delle spese e controllarle rigorosamente. Ma per essere efficaci occorre dotarsi degli strumenti adatti! Dovete scegliere quelli che vi permetteranno di avere una visione globale dei vostri flussi e prendere le giuste decisioni strategiche per il vostro business.

    Leggere il seguito…
    Leggere il seguito…
  • Caucasian woman alone in a conference room using her phone, orange chairs

    [Politica di spesa] Come segmentare le spese professionali per tipologia di dipendente?

    Le note spese fanno parte della vita di qualsiasi azienda. Visite ai clienti, sopralluoghi nei cantieri, formazione, conferenze… Queste spese professionali, spesso anticipate dal dipendente per conto dell’azienda, sono rimborsabili secondo le regole definite nella politica di spesa applicata dal datore di lavoro.

    Molte aziende hanno regole di spesa e di rimborso diverse a seconda del dipartimento o della funzione del dipendente: un amministratore delegato, ad esempio, avrà il diritto di spendere di più in un hotel o in un ristorante rispetto ad un impiegato.

    Ed è qui che le cose si complicano per la contabilità! Dovrà verificare manualmente che ogni spesa sostenuta da un dipendente rientri nei costi autorizzati per il proprio dipartimento e/o posizione.

    Leggere il seguito…
    Leggere il seguito…
  • Three female colleagues in a meeting discussing strategy

    Quali sono le principali tappe per sviluppare con successo la propria attività all’estero?

    State prendendo in seria considerazione la possibilità di espandere il vostro business oltre i confini italiani? Volete essere sicuri di prendere la buona decisione e di riuscire nel vostro progetto di internazionalizzazione?

    Prima di gettarvi a capofitto nella realizzazione di questo piano, sarebbe bene prima riflettere sulla buona strategia da adottare, sulle informazioni utili da raccogliere, su quali risorse finanziarie, logistiche e umane (collaboratori, partners, investitori…) coinvolgere e su come organizzare il lavoro del team che vi affiancherà.

    Leggere il seguito…
    Leggere il seguito…
  • Female covworker leading a meeting with male coworker

    Come sviluppare la vostra attività in Europa  

    Espandere l’attività in Europa è sicuramente una delle principali opzioni per una piccola e media impresa che desidera diversificarsi e crescere. Tale processo può essere da un lato molto impegnativo, ma dall’altro anche molto gratificante.  

    Prima di lanciarvi, sarebbe opportuno porsi le seguenti domande: siete davvero pronti ? Avete abbastanza risorse umane ed economiche ? Potete sostenere un aumento della produzione rispettando gli stessi standard di qualità ? Il/i vostro/i prodotto/i o/e i vostri servizi sono sufficientemente competitivi?  

    Leggere il seguito…
    Leggere il seguito…