State valutando l’opportunità di adottare una soluzione per semplificare e digitalizzare il trattamento delle note spese ?
Avete già selezionato alcune APP che sembrano rispondere alle vostre necessità:
Leggere il seguito…State valutando l’opportunità di adottare una soluzione per semplificare e digitalizzare il trattamento delle note spese ?
Avete già selezionato alcune APP che sembrano rispondere alle vostre necessità:
Leggere il seguito…Nel 2022, circa il 70% dei imprenditori ha affermato di aver constatato un aumento della soddisfazione dei propri clienti come risultato degli sforzi impiegati nella trasformazione digitale. Se l’utilizzo di nuovi software in azienda può aumentare la produttività, stimolare le vendite e favorire la velocità decisionale, tuttavia ci possono essere alcune difficoltà che è indispensabile superare. Sempre più aziende impiegano software per determinate attività come la gestione dell’inventario, la contabilità o il trattamento delle note spese. È quindi fondamentale selezionare una soluzione che soddisfi le loro esigenze e, a volte, riconoscere quando è necessario cambiarla.
Leggere il seguito…Anche nel 2023, per molte aziende, le trasferte di lavoro rimangono indispensabili. Per effettuare i suoi spostamenti il lavoratore può usare i mezzi di trasporto pubblici. Ma quando non è possibile viaggiare con questi mezzi e l’azienda non possiede veicoli propri, il dipendente usa la propria auto per spostarsi e ha quindi diritto a un rimborso dei costi sostenuti sotto forma di rimborso chilometrico. Un modo di rimborso complesso che chiariremo per voi in questo articolo!
Leggere il seguito…Definire una politica di spesa aziendale è sicuramente indispensabile per una corretta gestione delle note spese, ma a volte verificare la sua corretta applicazione può risultare difficile e complicato per il reparto amministrativo e contabile soprattutto se i dipendenti utilizzano ancora i fogli Excel e devono conservare i giustificativi cartacei.
In effetti, anche se l’ufficio contabilità ha stabilito un processo rigoroso di trattamento delle note spese e dei rispettivi rimborsi, tale attività richiede comunque molto tempo, soprattutto nelle medie e grandi aziende con molto personale e molte trasferte.
Leggere il seguito…La legge finanziaria 2008 ha introdotto in Italia la fatturazione elettronica (FE), ovvero un processo per emettere, inviare, tenere e conservare una fattura in formato digitale. Tale fattura deve rispettare determinati standard di forma (XML) e deve essere ricevuta e trasmessa tramite il Sistema di Interscambio (SDI) delle Agenzie delle Entrate.
Si distinguono tre principali tipi di fattura elettronica in base al soggetto destinatario: