Registrazioni contabili: 3 “best practices” da adottare
Le aziende sono legalmente obbligate ad effettuare le registrazioni contabili. Questo fornisce alle autorità fiscali informazioni sulle…
Le aziende sono legalmente obbligate ad effettuare le registrazioni contabili. Questo fornisce alle autorità fiscali informazioni sulle…
I contabili giocano un ruolo chiave all’interno delle aziende. Se il vostro reparto contabile non è organizzato…
Quale che sia la propria attività imprenditoriale, presto o tardi ci si trova di fronte all’obbligo di…
Nelle aziende italiane, le note spese sono ancora generalmente gestite in Excel. Ma i fogli di calcolo…
Dalle piccole e medie imprese fino ai grandi gruppi multinazionali, non esiste azienda che non sia confrontata…
Il costo reale della gestione delle spese è spesso sottovalutato. Le note spese su carta sono ancora…
Crescita aziendale, maggiore mobilità, mercati internazionali, ottimizzazione dei processi amministrativi… qualunque siano le esigenze della vostra azienda,…
Il controllo delle spese è una questione cruciale per le aziende, ora più che mai. La crisi…
Nonostante una crescente armonizzazione a livello europeo, con la possibilità ad esempio di dedurre l’IVA a livello intercomunitario, ogni paese ha delle peculiarità contabili che hanno un impatto diretto sulla gestione delle note spese. Abbiamo identificato per voi 3 peculiarità del sistema italiano che non potete ignorare.
Come indennizzare le spese di trasporto del lavoratore dipendente? Nel caso in cui il lavoratore utilizzi un mezzo proprio per spostarsi nell’ambito dello svolgimento delle proprie mansioni, si applica il rimborso chilometrico. Come calcolarlo? Quali regole seguire? Scopriamolo insieme.